mercoledì 25 maggio 2016

La Spada della Verità - vol. 3

La Spada della Verità - vol. 3
di: Terry Goodkind

Formato: Kindle
Dimensioni file: 1998 KB
Pagine: 612
Editore: Fanucci Editore (1 gennaio 2006)
ASIN: B00C3HI5FA
Data di acquisto: 24 ottobre 2015
Letto dal 17 al 25 maggio 2016

Sinossi: Richard ha deciso di raggiungere l'amata Kahlan, regina della Galea, che sta tornando verso Ebinissia con l'intenzione di ricostruirla per poi governare la sua nuova patria. I piani di Richard vengono però sconvolti dall'entrata in scena di due temibili nemici, alleati tra loro: si tratta dell'Ordine Imperiale, l'esercito guidato dal misterioso Jagang, che vuole sottomettere il mondo intero, e della Stirpe dei Fedeli condotta dal generale Tobias Brogan, un uomo che odia la magia al punto di volerla estirpare per sempre, poiché la considera il mezzo con il quale il Guardiano del mondo sotterraneo influenza il mondo dei vivi...

La mia recensione: La saga de La spada della verità è composta da 11 volumi ma, leggendo questo terzo capitolo (a cui si aggiunge anche la delusione del secondo), ho già capito che non fa per me... ma, comunque, continuerò a leggerla solo ed esclusivamente per sapere come andrà a finire!
Che dire di questo terzo volume? Troppo prolisso, troppo caotico e troppo dispersivo (con la scena che si sposta continuamente in vari luoghi del magico territorio immaginato da Goodkind), e due dei protagonisti principali (mi riferisco a Khalan e Zed) completamente assenti, appena appena qualche piccola apparizione ogni tanto. Compaiono due nuovi nemici: il pazzo generale della Stirpe dei Fedeli Tobias Brogan (assistito da sua sorella Lunetta, l'unica del duo davvero pazza) e l'imperatore del vecchio mondo e tiranno dei sogni Jagang... ma non si capisce come quest'ultimo sia diventato così potente e, soprattutto, non si capisce perché, dopo la distruzione del Palazzo dei Profeti (di cui voleva impossessarsi), scompaia completamente dal libro.
Altra cosa che non ho proprio capito (ma che allo stesso tempo mi ha strappato un sorriso): c'era proprio bisogno di scimmiottare La spada nella roccia di arturiana memoria? Ad un certo punto del libro, infatti, Richard prende la sua spada (la Spada della Verità che dà il titolo a tutta la saga) e, prima di abbandonarla, la conficca nella roccia. Signori, per me è davvero troppo...!
Voto: 2 su 5

Le parti che ho sottolineato:
- "Danza con me, Morte. Sono pronto".
- Solo gli stupiti combattevano quando le probabilità di vincere erano pari a quelle dell'avversario, per non dire inferiori...
- Oggi tutti i giovani sono pigri. Sono andati là per aspettare, per essere accuditi invece che badare a se stessi da soli...
- Seconda regola del Mago: anche la migliore delle azioni può generare un gran male.
- La guerra significa uccidere, uccidili prima che essi lo facciano con te, ecco tutto. Chi vince ha ragione.
- "La moralità viene dall'alto, proprio come i genitori insegnano ai figli. Il primo passo è quello di stabilire delle leggi giuste e mostrare a tutti noi che possiamo vivere secondo le loro massime. Non si potranno mai fermare gli atti sbagliati, ma se non vengono puniti, allora essi prolifereranno fino al punto di diventare legge ed essere valutati con tolleranza e comprensione".
- "... se c'è qualcosa di buono non ci deve essere niente tra te e il piacere".
- Cos'è la realtà, la realtà della nostra esistenza?
- C'è del magico anche nella pazienza.
- "Il lupo non sopravvivere se annunciare al gregge di essere un lupo. Egli fare i suoi piani per attaccare e solo all'ultimo momento fare vedere se stesso, altrimenti la preda sapere di essere seguita da un lupo".
- Il giuramento di proteggere il tuo popolo. Non c'è mai un sacrificio troppo grande per questo.
- Terza regola del Mago: le passioni governano la ragione.

----------
Precedenti libri recensiti della saga della Spada della Verità:
- 15 dicembre 2015: volume 2
- 1 ottobre 2015: volume 1
- 22 febbraio 2015: Debito di ossa (prequel de La Spada della Verità)

Nessun commento:

Posta un commento