La Spada della Verità - vol. 4
di: Terry Goodkind
Formato: Kindle
Dimensioni file: 2272 KB
Pagine: 707
Editore: Fanucci Editore (1 gennaio 2006)
ASIN: B00C3HI5AK
Data di acquisto: 5 gennaio 2016
Letto dal 21 giugno al 2 luglio 2016
Sinossi: Dopo un periodo di calma apparente, Jagang, il tiranno dei sogni dell'Ordine Imperiale, torna a farsi vivo in maniera eclatante, invocando un'antica profezia che verrà annunciata da un evento naturale spaventoso e che porterà scompiglio tra le popolazioni. Ma questo sarà solo un semplice preludio alla vera minaccia, della quale Richard e Kahlan sono le vittime predestinate. A causa della grande epidemia che devasta il paese uccidendo migliaia di persone innocenti, lord Rahl e la Madre Depositaria cercano il misterioso Tempio dei Venti, in cui è nascosta da tremila anni la magia che è alla base del disastro. Si unisce a loro un uomo che si dichiara fratello di Richard, un guaritore di grande talento. Di fronte al tempio, la profezia della luna rossa sembra avverarsi, e Kahlan scoprirà che per entrare dovrà compiere proprio l'azione che disprezza più di ogni altra: tradire il suo amato.
La mia recensione: Quarto volume che è nettamente migliore degli ultimi due... ma il primo resta inarrivabile! Romanzo parecchio logorroico (io avrei eliminato almeno 200 delle sue 700 pagine) e troppo spezzettato, con la scena che, come per il terzo volume, si sposta continuamente su più fronti rendendo (almeno nel mio caso) la lettura abbastanza fastidiosa perché tronca parecchio il ritmo narrativo. C'è da dire che, almeno quello, l'azione presente è davvero efficace e ben descritta (specie le varie lotte corpo a corpo).
Nonostante i protagonisti della saga siano Richard, Kahlan e Zed, in questo quarto mattone le luci della ribalta sono tutte per la Mord sith Cara: sempre presente dove c'è azione e, soprattutto, quando c'è da difendere o Richard o Kahlan (anche a costo della propria vita). Il rovescio della medaglia, invece, è dato, ancora una volta, dalla quasi assenza del mago Zed: lui e la priora Ann, in tutto il libro, ci vengono mostrati soltanto in un continuo spostarsi da un punto all'altro dell'immaginario territorio inventato da Terry Goodkind; e quel che è grave è che... non ho capito il perché di tutti questi loro spostamenti!!!
Da segnalare, inoltre, l'ingresso di un nuovo personaggio (ma alla fine del libro verrà ucciso): si tratta di Drefan Rahl (fratellastro malvagio di Richard), e la conferma che anche il grande profeta Nathan... è un membro della famiglia Rahl!
Voto: 3 su 5
----------
Le parti che ho sottolineato:
- Il canone degli spiriti dice che l'intenzione è già un reato. Fallire nel tentativo di portare a termine il reato non assolve il colpevole.
- Non possiamo amare veramente finché non perdoniamo gli altri per i loro peggiori crimini contro di noi.
- Forse il perdono ricevuto dalla persona amata è l'unica cosa che importa veramente, l'unica cosa che può veramente guarire il cuore e l'anima.
- La spada distruggeva il nemico e risparmiava gli amici, ma la magia operava secondo il punto di vista di colui che la brandiva, non in base alla verità. Avrebbe potuto uccidere un amico e permettere a un nemico di scappare.
- Mai lasciare che una bella donna ti attraversi la strada quando c'è un uomo in vista.
- "Con la luna rossa verrà la tempesta di fuoco e colui legato alla lama vedrà il suo popolo morire. Se nulla farà, allora tutti coloro che ama moriranno nel suo calore, poiché nessuna lama forgiata in acciaio o imbevuta di magia, può intaccare questo nemico. Per spegnere l'inferno egli dovrà cercare il rimedio nel vento. Il fulmine lo troverà su quella via, poichè colei in bianco, la sua amata, lo tradirà con il di lei sangue".
- La prima regola dell'amore: amare non significa possedere, significa volere la felicità della persona che ami.
- Un profeta può fare grandi danni senza molte difficoltà e un profeta che volesse prendere il potere potrebbe farlo benissimo.
- Le uniche regole sono quelle che vengono dettate dall'aggressore o quelle che sancisce il vincitore. Puoi combattere contro di loro o sottometterti.
- Vivere nella violenza significa invitarla alla propria tavola.
- A volte dobbiamo compiere degli atti disperati per salvare coloro che amiamo.
- Perdonando dai e ricevi.
- Lo scegliere con il cuore è una delle meraviglie del mondo.
----------
Precedenti libri recensiti della saga della Spada della Verità:
- 25 maggio 2016: volume 3
- 15 dicembre 2015: volume 2
- 1 ottobre 2015: volume 1
- 22 febbraio 2015: Debito di ossa (prequel de La Spada della Verità)
Nessun commento:
Posta un commento