di: James Rollins
Formato: Kindle
Dimensioni file: 3684 KB
Pagine: 460
Editore: Casa Editrice Nord (15 marzo 2012)
ASIN: B007CHIR1I
Data di acquisto: 25 febbraio 2013
Letto dal 18 al 24 gennaio 2017
----- Sinossi -----
A Washington un senzatetto si avvicina a Grayson Pierce, allunga una mano. e muore, colpito alla schiena da un proiettile sparato da un cecchino. Perché quell'uomo non voleva chiedere l'elemosina, ma consegnare all'agente della Sigma un piccolo oggetto: un'antica moneta greca raffigurante il tempio dell'Oracolo di Delfi. Indagando sulla vittima, Gray e la sua squadra scoprono che quell'enigmatico reperto è la chiave per far luce su un misterioso esperimento avviato dai nazisti e proseguito nel massimo riserbo durante la Guerra Fredda sia negli Stati Uniti sia in Unione Sovietica. Forse un'équipe di scienziati russi ha individuato un modo per manipolare e potenziare le facoltà intellettive di alcuni bambini autistici, trasformandoli così in soggetti dotati di capacità straordinarie ma, allo stesso tempo, molto pericolose. E, quando una bambina si presenta inspiegabilmente in un rifugio segreto della Sigma, quei sospetti diventano realtà... A Celjabinsk (Russia), un uomo si sveglia senza ricordare nulla del proprio passato. Sa soltanto di essere prigioniero in un laboratorio sotterraneo. Confuso e atterrito, viene inaspettatamente liberato da tre bambini, che lo implorano di condurli lontano da lì. Durante una fuga rocambolesca, l'uomo apprende che è in atto un progetto spaventoso: un piano che deve essere fermato anche a costo di sacrificare la propria vita e quella dei bambini... Braccati da nemici implacabili, gli agenti della Sigma dovranno intraprendere una missione che li porterà dai musei di Washington ai vicoli di Nuova Delhi, dalle miniere degli Urali a Cernobyl. Ma dovranno anche inoltrarsi in un territorio oscuro e inquietante: i misteri del cervello umano...
----- La mia recensione -----
Questo libro mi ha fatto storcere il naso già dalle prime pagine... e andando avanti nella lettura la mia impressione ha trovato sempre più conferma. Non dico di essere deluso ma poco ci manca! L'ultimo oracolo ha troppa azione, troppe scene e troppi luoghi su cui spostare l'attenzione, e troppi personaggi... Per giunta, non avendo mai letto gli altri romanzi di James Rollins incentrati sulla Sigma Force, non ne conoscevo neanche uno! La delusione più grande? Le scene e le situazioni davvero assurde ed inverosimili. Un esempio su tutte: ogni volta che si spara, i cattivi di turno vengono ammazzati già al primo colpo e i buoni sono presi solo ed esclusivamente di striscio...!
Buon libro di avventura ed intrattenimento (con qualche interessante spunto su cui è bene riflettere sui fatti di Černobyl'), ma niente di più.
ps.: Chi volesse approfondire l'argomento delle caste in India, in particolar modo sugli Intoccabili, può consultare l'articolo dal titolo Intoccabili presente sul numero di giugno 2003 del National Geographic Italia (qui a sinistra potete vedere la copertina... e se siete interessati all'articolo in questione, potete richiedermi la scansione di quelle pagine).
Voto: